Divisione

GENERALE

  • Le tessere e gli abbonamenti sono personali, nominali, non trasferibili, non rimborsabili. In caso di abusi nell’uso degli stessi la Direzione di AQUAEMOTION si riserva il diritto di decidere eventuali sospensioni degli stessi.
  • L’iscritto deve sottoporsi a visita medica almeno una volta all’anno e consegnare il certificato medico per attività sportiva non agonistica entro la prima lezione.
  • È vietato l’ingresso ai minori di 18 anni se non accompagnati da un genitore o con opportuna autorizzazione di chi ne esercita la patria potestà.
  • Nessun rimborso potrà essere riconosciuto per parziale o totale mancata frequenza o per prestazioni non utilizzate di tessere o abbonamenti. Eventuali sospensioni si effettuano per un tempo massimo di 60 (sessanta) giorni e solo dietro presentazione di certificato comprovante grave e documentata impossibilità fisica di pratica dell’attività sportiva. L’utilizzo di questa modalità assicura quindi il recupero delle lezioni perse ma non la permanenza nel medesimo corso. È ammessa una sola sospensione a stagione.
  • È vietato fumare in qualsiasi reparto delle piscine e degli spogliatoi.
  • AQUAEMOTION non risponde per eventuali ammanchi o danni alle cose che dovessero verificarsi.
  • Tutti i danni alle strutture o ai beni delle Piscine, anche se nell’esercizio delle attività con istruttori, saranno a carico di chi li avrà cagionati.
  • Gli indumenti dimenticati e ritrovati, rimarranno a disposizione degli iscritti per 15 (quindici) giorni, dopo di questo termine verranno eliminati o dati in beneficenza.
  • Durante gli allenamenti in piscina è obbligatorio l’uso della cuffia.
  • Per le attività in piscina, l’orario di accesso all’impianto è consentito 15 (quindici) minuti prima dell’inizio della lezione.
  • Esigenze tecnico organizzative e/o amministrative potranno annullare, limitare o comunque modificare la struttura dei corsi.
  • La Direzione si riserva il diritto di sospendere o chiudere i corsi con sua insindacabile decisione.
  • L’inosservanza di uno o più punti del presente regolamento o comunque il mancato rispetto delle norme basilari della civile convivenza e dello sport, potrà comportare il diritto di AQUAEMOTION di decretare l’eventuale espulsione dell’iscritto/partecipante inadempiente senza che per questo maturi a suo vantaggio il diritto alla restituzione di somme eventualmente già versate.
  • Le eventuali lezioni perse in piscina, potranno essere recuperate, salvo disponibilità di posti, entro il mese e nelle modalità consentite chiedendo al responsabile in piscina o chiamando in ufficio. Le lezioni perse l’ultima settimana del mese possono essere recuperate al massimo entro 7 giorni dall’ultima lezione persa. Il recupero può essere disdetto e ri-concordato con un anticipo di almeno 12 ore, altrimenti risulterà usufruito.
  • Nel caso di lezioni private, queste possono essere disdette e ri-concordate con un anticipo di almeno 12 ore, altrimenti risulteranno usufruite.
  • La copertura assicurativa è valida solo con presentazione di certificato medico per attività sportiva non agonistica. La copertura assicurativa è a totale carico dell’ente di promozione sportiva ASI, al quale AQUAEMOTION è affiliata. Per scelta ed informazioni sul tipo di copertura e sulle modalità di apertura della pratica del sinistro si consiglia di consultare il sito: www.asinazionale.it.

SPECIFICHE

  • ORARIO LEZIONI: L’orario di accesso alla struttura è consentito 15 (quindici) minuti prima della lezione; inoltre, vista l’importanza della fase di riscaldamento ti chiediamo di essere puntuale.
  • IGIENE IN PISCINA: È obbligatorio l’uso della cuffia e la doccia prima dell’entrata in acqua.
  • RECUPERI: Le eventuali lezioni perse possono essere recuperate, previa disponibilità di posti, entro il mese e nelle modalità consentite chiedendo al responsabile in piscina o chiamando in ufficio. Le lezioni perse nell’ultima settimana del mese possono essere recuperate al massimo entro 7 giorni dall’ultima lezione persa. Il recupero può essere disdetto e ri-concordato con un anticipo di almeno 12 ore, altrimenti risulterà usufruito.
  • LEZIONI PRIVATE: possono essere disdette e ri-concordate con un anticipo di almeno 12 ore, altrimenti risulteranno usufruite.
  • PAGAMENTI: Per mantenere il tuo posto ti consigliamo di effettuare il pagamento per il mese successivo entro l’ultima lezione del mese in corso; passato tale termine non siamo in grado di garantirti il posto.
  • BLOCCO DELL’ABBONAMENTO: È ammesso un solo blocco a stagione, per motivi di salute con presentazione di certificato medico, della durata massima di DUE MESI; al rientro puoi usufruire delle lezioni non effettuate verificando prima con l’ufficio la disponibilità del posto. L’utilizzo di questa modalità ti assicura quindi il recupero delle lezioni ma non del posto.
  • CERTIFICATO MEDICO: Il certificato medico PER ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA è obbligatorio, come da richiesta dell’ente di promozione sportiva ASI, che ha in totale carico la copertura assicurativa e al quale Aquaemotion è affiliata. Ti preghiamo di consegnarlo entro le prime lezioni anche perché senza di esso l’assicurazione non risponde in caso di infortunio in piscina.
  • DICHIARAZIONI DI FREQUENZA: Per esigenze amministrative si emettono solo su presentazione di ricevuta di pagamento. Possono essere richieste nei mesi di gennaio e febbraio per l’anno precedente.

 

  • NOTE: Per motivi organizzativi nel corso della stagione alcuni corsi potrebbero subire variazioni di orari e/o di insegnanti.

NUOTO BIMBI, RAGAZZI, GIOVANI ED ACQUATICITÀ

  • ACCESSO ALLA PISCINA E AGLI SPOGLIATOI: Per esigenze didattiche si richiede la massima puntualità. A lezione iniziata non sarà più possibile accedere al piano vasca. L’accesso agli spogliatoi è consentito ad un solo accompagnatore per bambino 15 minuti prima dell’inizio della lezione (salvo diverse norme Covid) e solo per il tempo necessario di assistenza. L'accompagnatore è tenuto a verificare il rispetto delle regole da parte del minore. E’ vietato sostare nello spogliatoio.
  • RECUPERI: Le eventuali lezioni perse in piscina, potranno essere recuperate, salvo disponibilità di posti, entro il mese e nelle modalità consentite chiedendo al responsabile in piscina o chiamando in ufficio. Le lezioni perse l’ultima settimana del mese possono essere recuperate al massimo entro 7 giorni dall’ultima lezione persa. Il recupero può essere disdetto e ri-concordato con un anticipo di almeno 12 ore, altrimenti risulterà usufruito.
  • LEZIONI PRIVATE: possono essere disdette e ri-concordate con un anticipo di almeno 12 ore, altrimenti risulteranno usufruite.
  • PAGAMENTI: Per mantenere la priorità, consigliamo di effettuare il pagamento per il ciclo di lezioni successivo durante le settimane riservate ai già frequentanti; passato tale termine non siamo in grado di garantire il posto.
  • CERTIFICATO MEDICO: Il certificato medico PER ATTIVITA' SPORTIVA NON AGONISTICA è obbligatorio, come da richiesta dell’ente di promozione sportiva ASI, che ha in totale carico la copertura assicurativa e al quale Aquaemotion è affiliata. Chiediamo di consegnarlo entro le prime lezioni anche perché senza di esso l’assicurazione non risponde in caso di infortunio in piscina.
  • DICHIARAZIONI DI FREQUENZA: Per esigenze amministrative si emettono solo su presentazione di ricevuta di pagamento. Possono essere richieste nei mesi di gennaio e febbraio per l’anno precedente.

 

NOTE: Per motivi organizzativi, nel corso della stagione, alcuni corsi potrebbero subire variazioni di orari e/o di insegnanti.

INFORMATIVA ex art. 13

INFORMATIVA ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Gentile Signore/a,

desideriamo informarLa, in qualità di Titolari del trattamento, che il Regolamento UE/2016/679 General Data Protection Regulation (G.D.P.R.), di immediata applicazione anche in Italia, in attesa dell'emanazione del Decreto previsto della Legge Comunitaria n. 163/2017 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. 

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del G.D.P.R., pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. I dati personali da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità basate sul Suo consenso e sul legittimo interesse della scrivente s.s.d. s.r.l.: inserimento nel libro dei soci e/o tesseramento per le Federazioni Sportive e/o gli Enti di Promozione Sportiva cui siamo affiliati ed ogni altro utilizzo attinente ai suddetti rapporti associativi e di tesseramento sportivo; ricezione di comunicazioni in forma elettronica, SMS, MMS, cellulare, telefono o altro tipo, compresi messaggi e-mail, relative alle attività, iniziative, informazioni ed adempimenti da parte della società; ripresa e pubblicazione delle proprie immagini effettuate in occasione di allenamenti, gare, eventi, incontri, ecc. organizzati dalla società stessa o in collaborazione con altre società od enti; le riprese e le immagini potranno essere in tutto o in parte rese disponibili su siti internet della società e/o fornite ad organi di stampa, riviste, quotidiani, televisioni, altri siti internet, social network per articoli o servizi circa l’attività sportiva effettuata e/o potranno essere utilizzati a scopo divulgativo e didattico.
  2. Base giuridica di tale operazione sono l'art. 36 c.c., la normativa fiscale relativa agli enti non commerciali, in particolare l'art. 148 del T.U.I.R. l’art. 4 del D.P.R. 633/72 e l'art. 90 della Legge 289/2002, nonché le norme del CONI e Federali relative al tesseramento e alla partecipazione alle attività organizzate da tali enti o con la loro partecipazione.
  3. I legittimi interessi del titolare del trattamento perseguiti con tale attività sono una chiara e corretta applicazione delle disposizioni statutarie sull'ordinamento interno e l'amministrazione dell'associazione, la possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali spettanti all'associazione/società, la possibilità di partecipare alle attività organizzate dagli enti citati al precedente punto 1.
  4. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: su schede manuali, realizzate anche con l'ausilio di mezzi elettronici, conservate in luoghi chiusi, la cui chiave è detenuta dal Presidente e dagli incaricati dell'amministrazione, ovvero in maniera informatizzata, su un PC posto presso la sede dell'Associazione/Società che è attrezzato adeguatamente contro i rischi informatici (firewall, antivirus, backup periodico dei dati); autorizzati ad accedere a tali dati sono il presidente e gli incaricati dell'amministrazione. Ai sensi dell'art. 4, n. 2, del G.D.P.R, il trattamento dei dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
  5. I dati personali saranno conservati per tutto il tempo indispensabile una corretta tenuta del libro dei soci e/o per procedere alle formalità richieste dalle Federazioni Sportive e/o gli Enti di Promozione Sportiva cui siamo affiliati: tale termine è determinato dal codice civile, dalla normativa fiscale e dalle norme e regolamenti del CONI e delle Federazioni Sportive e/o gli Enti di Promozione Sportiva cui siamo affiliati. La verifica sulla obsolescenza dei dati oggetto di trattamento rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati viene effettuata periodicamente.
  6. Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità dello statuto dell'Associazione/Società ed è quindi indispensabile per l'accoglimento della sua domanda di ammissione a socio e/o per il tesseramento presso i soggetti indicati al punto precedente; l'eventuale rifiuto a fornirli comporta l'impossibilità di accogliere la Sua domanda di iscrizione e/o tesseramento, non essendo in tale ipotesi possibile instaurare l'indicato rapporto associativo e/o di tesseramento presso gli enti cui l'Associazione è affiliata.
  7. I dati anagrafici potranno essere comunicati esclusivamente alla Federazione Sportiva ovvero agli Enti di Promozione Sportiva cui siamo affiliati; tutti i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione.
  8. Il trattamento riguarderà dati personali rientranti nel novero dei dati 'particolari' solamente per quanto riguarda i dati relativi alla salute. I dati sanitari sono conservati a cura del medico sociale che provvede in proprio al loro trattamento.
  9. Il titolare del trattamento è Aquaemotion ssd srl con sede in Padova contattabile all'indirizzo mail: info@aquaemotion.org
  10. Il responsabile del trattamento è Mattia Dotti, legale rappresentante, contattabile all'indirizzo mail: direzione@aquaemotion.org
  11. In ogni momento Lei potrà esercitare i Suoi diritti di conoscere i dati che La riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all'utilizzo degli stessi come sanciti dagli artt. da 15 a 20 del G.D.P.R. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata – o PEC - al Titolare del trattamento.
  12. Lei ha in diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Tale diritto potrà essere esercitato inviando la revoca del consenso all'indirizzo e-mail indicato nel precedente punto 10.
  13. Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ovvero a alla diversa autorità di controllo che dovesse essere istituita dal Decreto previsto della Legge Comunitaria n. 163/2017
  14. Non esiste alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4 del G.D.P.R.